ORARI DI APERTURA

Lo sportello legale dell'Ambasciata dei Diritti e l'osservatorio contro le discriminazioni sono in via Urbino, 18 - Ancona. Per appuntamenti o informazioni potete conotattarci scrivendo a ambasciata@glomeda.org

Hanno bloccato la Global Flotilla, blocchiamo tutto. Tre giornate di mobilitazione: si resiste in mare e a terra


ABBORDAGGIO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA 

🔴 🛑 BLOCCHIAMO TUTTO 🛑 
È in corso l'abbordaggio della marina militare dell'esercito sionista ai danni delle imbarcazioni della #GlobalSumudFlotilla 
La Flotilla è sotto attacco e Gaza City è sotto i bombardamenti 
Come avevamo annunciato, scatta la mobilitazione immediata. La protesta nelle piazze di tutta Italia è già iniziata. 
Per Gaza e con la Resistenza Palestinese 
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE ANCONA - 17.00 PIAZZA ROMA 📢 CORTEO 

 È stato convocato d'urgenza lo sciopero generale da parte di Usb e dagli altri sindacati di base per la giornata di venerdì 3 ottobre. Ritorniamo dove siamo già stati. ⚓ Blocchiamo il porto! VENERDÌ 3 OTTOBRE ANCONA - 16.00 VARCO BANCHINA DA CHIO (Mole Vanvitelliana) 

Dopo la giornata di sciopero generale, tutte e tutti a Roma per la grande manifestazione nazionale SABATO 4 OTTOBRE ROMA - 14.30 PORTA SAN PAOLO 📢 Manifestazione nazionale - Fermiamo il sionismo, con la resistenza! Centri Sociali delle Marche USB - Unione Sindacale di Base ↘️ Diffondi il canale telegram di Glomeda per tutti gli aggiornamenti sulla mobilitazione https://t.me/glomeda Continua...

Block alert per la Global Sumud Flotilla


🚨 In caso di attacco diamoci sin da ora appuntamento il pomeriggio successivo alle ore 17.00 ad Ancona, piazza Roma.
🇵🇸 Una piazza aperta a tutte e tutti, per dare vita a una grande risposta collettiva e plurale.
🔻 Per Gaza e con la Resistenza Palestinese
Al fianco della #GlobalSumudFlotilla
Continua...

Partenza in pullman dalle Marche per la manifestazione nazionale a Roma del 4 ottobre.

🇵🇸 STATO DI AGITAZIONE PERMANENTE
🔻 Oggi, Sabato 27, ANCONA, 16.30 PIAZZA ROMA
📢 SABATO 4 OTTOBRE, MANIFESTAZIONE NAZIONALE a Roma
🚌 PARTENZE in autobus dalle Marche 
 
 
 
👇 Contatta i riferimenti territoriali più vicini x INFO e prenotazioni
FANO - 338 1463081
SENIGALLIA - 329 3726087
FALCONARA - 349 0093960
JESI - 338 1104845
ANCONA - 340 3059657
FABRIANO - 371 6885122
PERGOLA - 347 8345120
CIVITANOVA - 324 9015890
MACERATA - 331 389 2395
PORTO SAN GIORGIO - 320 832 1639
 
 
‼️ LASCIA UN BIGLIETTO SOSPESO per chi non può permetterselo:
👉 IBAN: IT91Y0306909606100000016824
INTESTATO: Ambasciata dei diritti - ODV
CAUSALE: Donazione biglietto bus Roma 4 ottobre

Continua...

Stato di agitazione permanente – Sabato piazza Roma ad Ancona


Ancona, sabato 27 settembre, Piazza Roma (ore 16.30)
– Per Gaza e con la Resistenza Palestinese, al fianco della #GlobalSumudFlotilla

Lunedì 22 settembre una straordinaria giornata di mobilitazione ha attraversato l’Italia, centinaia di migliaia di persone si sono astenute dal lavoro, hanno invaso le piazze, paralizzando le principali arterie stradali delle città, le tangenziali, le autostrade, le stazioni ferroviarie, i porti.

Anche ad Ancona, migliaia di persone hanno assediato lo scalo dorico, bloccando i varchi in ingresso e in uscita, interrompendo ogni operazione di sbarco, costringendo cinque navi a rimanere ferme al largo o alle banchine. Giovani e giovanissimi, intere famiglie, bambini ed anziani, molti alla loro prima esperienza di manifestazione: una grande azione diretta di massa, che ha deciso di agire collettivamente al di fuori della legalità ma portando dentro e rispondendo a un senso di giustizia e umanità.

In queste ore a Gaza City proseguono i pesanti bombardamenti da parte dell’esercito israeliano occupante, che bersaglia deliberatamente la popolazione civile, uccidendo e mutilando innocenti. I gruppi armati riuniti nelle forze della resistenza combattono per respingere l’avanzata dei militari sionisti, sacrificandosi per difendere la popolazione dalla barbarie del genocidio.

La flotta di imbarcazioni della Global Sumud Flotilla è stata nuovamente colpita e denuncia un’imminente minaccia di attachi ancora più gravi da parte dello stato illegittimo di Israele, che potrebbero provocare affondamenti, morti e feriti.

Ogni attacco alla Flotilla, simbolo globale della solidarietà con il popolo palestinese, non rimarrà senza risposta. Quelle centinaia di migliaia di persone che hanno scioperato e sono scese in strada lunedì lo hanno dimostrato e gridato al mondo: non siamo più disposti ad assistere impotenti a tutto questo, vogliamo agire per fermare il genocidio, per rimuovere l’occupazione militare israeliana, e insieme a chi resiste, liberare la Palestina.

Dopo le 80 piazze dello sciopero generale, questo fine settimana in tutta Italia prenderanno forma le 100 piazze dell’agitazione permanente per Gaza e con la Resistenza Palestinese.


Appuntamento sabato 27 settembre alle ore 16.30 in Piazza Roma.

Usb – Unione Sindacale di Base
Centri Sociali Marche

↘️ Ricevi tutti gli aggiornamenti sul canale telegram di Glomeda https://t.me/glomeda
Continua...

22 settembre: sciopero generale e blocco del porto


🇵🇸 PER GAZA E CON LA RESISTENZA PALESTINESE
⛵ AL FIANCO DELLA #GLOBALSUMUDFLOTILLA
🔻 BLOCCHIAMO IL PORTO DI ANCONA
- Nella giornata nazionale di blocco e di sciopero generale
🗓️ LUNEDÌ 22 SETTEMBRE, DALLE ORE 17.30
📍AREA INGRESSO MOLE VANVITELLIANA, LATO FIERA DELLA PESCA (DAVANTI AL BAR BACCÀ)
➡️ Per tutti gli aggiornamenti, le informazioni operative e le indicazioni logistiche segui il canale https://t.me/glomeda


Continua...

ASSEMBLEA TERRITORIALE ORGANIZZATIVA verso il blocco del porto di Ancona in solidarietà con la #GlobalSumudFlotilla


Dalla partecipatissima assemblea di giovedì sera a Genova è stato lanciato lo sciopero generale ed il blocco del Paese contro il genocidio a Gaza per il 22 settembre.
All’appello del Calp stanno rispondendo le città e i porti del Mar Mediterraneo e Adriatico. 
Nelle Marche rilanciamo per quella data il blocco del porto di Ancona. 

Continua...

#GlobalSumudFLotilla Blocchiamo il porto di Ancona


Un appello dei Centri Sociali delle Marche

Sono 

64231 i palestinesi uccisi, 161583 i feriti, stando ai soli dati accertati, da ottobre 2023
2356 sono stati assassinati mentre tentavano di procurarsi del cibo
370 i morti per fame
500000 persone stanno soffrendo della devastante carestia a Gaza
248 i giornalisti uccisi, almeno 1400 gli operatori sanitari
Più di 42000 sono gli sfollati a seguito delle demolizioni nella Cisgiordania occupata (*)

Il genocidio perpetrato dallo stato illegittimo di Israele prosegue in questi giorni con i bombardamenti a Gaza City e nel nord della Striscia, dove le forze della resistenza si oppongono con tenacia a qualsiasi tentativo di avanzata dell’esercito sionista occupante.

La Palestina resiste alla barbarie e la solidarietà globale verso il suo popolo cresce sempre di più, condannando all’isolamento internazionale l’entità sionista. Ora che cresce la solidarietà, vanno intensificate e moltiplicate le azioni dirette, di mobilitazione e di boicottaggio che colpiscano gli interessi economici e politici che sono complici del genocidio.

L’iniziativa della Global Sumud Flotilla è diventata un simbolo della solidarietà globale verso la causa palestinese. La reazione da parte israeliana che si attende all’approssimarsi delle imbarcazioni alle coste della Striscia di Gaza impone una risposta generalizzata e determinata.

All’indomani della reazione israeliana annunciamo fin da ora il blocco del porto di Ancona: diamo prova che anche in questa parte di mondo, quella occidentale, l’unica che ancora sostiene il genocidio, siamo pronti ad opporci alla barbarie che è già qui fra noi.

Centri Sociali Marche


(* – Informazioni aggiornate al 5 settembre 2025)

tratto da www.glomeda.org 


Continua...


𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗥𝗘𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔 𝗧𝗔𝗩𝗘𝗥𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘: 𝗟’𝗘𝗡𝗡𝗘𝗦𝗜𝗠𝗔 𝗦𝗖𝗘𝗟𝗧𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗠𝗘𝗧𝗧𝗘 𝗔 𝗥𝗜𝗦𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗜 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗗𝗜𝗡𝗜

Il Consiglio comunale di Ancona, con la delibera n. 79 del 18/11/2024, ha approvato la realizzazione di un impianto di cremazione nell'ambito del cimitero comunale di Tavernelle che inquinerà l’aria fino a cinque km di distanza.

Studi scientifici pubblicati hanno certificato la pericolosità ambientale degli impianti di cremazione, che devono essere edificati al di fuori di contesti abitati. I cimiteri inglobati nei centri urbani non sono idonei alla collocazione di tali impianti.

I cittadini sono giustamente preoccupati per ciò che uscirà dal camino dell'impianto: metalli pesanti (tra cui il mercurio), diossine, composti organici clorurati (PCB), particolato e microparticolato, per i quali siamo già oltre i limiti indicati dall’OMS. E’ noto come nessun filtro sia in grado di eliminarli completamente e quanto siano un grave e comprovato rischio per la salute umana.

La scelta del comune di Ancona è particolarmente pericolosa perchè l'impianto sarà ubicato:
● in prossimità di quartieri densamente popolati,
● vicino all’Asse Nord-Sud, già fonte di inquinamento;
● a poca distanza da scuole (Liceo Galilei, IPC Calzecchi Onesti) e dall’Università Politecnica delle Marche – Polo Monte D’Ago,
● nei pressi di giardini, parchi giochi, oratori e luoghi di culto.

Tutto questo si inserisce in un territorio più ampio già dichiarato zona AERCA (Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale) in cui, oltre agli insediamenti già presenti (raffineria API, centrale termoelettrica, aeroporto, etc..) si sta pensando di autorizzarne di nuovi (impianto Edison di trattamento rifiuti pericolosi a Jesi, centrale di produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno a Falconara M.Ma, nuovo banchinamento del molo Clementino per l’attracco delle grandi navi al Porto di Ancona).

È inaccettabile come la politica e le grandi corporazioni si riempiano la bocca di fantomatici progetti "verdi", mascherando dietro la nobile causa della crisi climatica meri interessi economici. Queste strategie, imposte dall'alto e mai discusse con la popolazione, lasciano ai cittadini solo l'onere di subire le amare conseguenze di decisioni scellerate.

Ne parleremo con Simone Spina (Comitato Aria Nostra – Tavernelle) e altri rappresentanti delle lotte ambientali in corso nel nostro territorio.

Continua...

Nessun Cpr nelle Marche! Sabato 7 dicembre mobilitazione sotto il palazzo della Regione

Appuntamento sabato 7 dicembre, ore 10.30 Ingresso Palazzo Raffaello, Via Gentile da Fabriano 9, Ancona

Nessun Cpr nè nelle Marche, nè altrove. Contro ogni forma di detenzione amministrativa. Sono queste le parole d’ordine con cui è partita nel nostro territorio una campagna d’informazione e di mobilitazione contro la costruzione del Centro di permanenza per il rimpatrio a Falconara, in un ex caserma dell’Aereonautica, nei pressi del vecchio aeroporto militare. 

I luoghi, come sappiamo, sono importanti ed hanno una valenza, tanto simbolica quanto concreta, che ci permette, da subito, di comprendere la natura reale di quello che si andrà a costruire.

Un Cpr, cioè una prigione per persone, che pur non avendo commesso nessun reato, vengono private della libertà per mere irregolarità amministrative.

Continua...

Dalle Marche all’Albania. NO CPR né a Falconara né altrove - Appello Assemblea 10 novembre 2024 ore 11.00 a Jesi (An)

Continua...

Tecniche e strategie di messa fuori legge dei movimenti e del dissenso - Decreto Sicurezza Piantedosi-Nordio-Crosetto


Pubblichiamo la registrazione dell’intervento introduttivo di Paolo Cognini per l’assemblea ‘Uno Sei Sei Zero – Tecniche e strategie di messa fuori legge dei movimenti e del dissenso’ svoltasi ad Ancona giovedì 10 ottobre all’interno del programma di iniziative contro il G7 sulla salute, organizzato dalla Campagna Not On My Body. Continua...