
ORARI DI APERTURA
Lo sportello legale dell'Ambasciata dei Diritti e l'osservatorio contro le discriminazioni sono in via Urbino, 18 - Ancona. Per appuntamenti o informazioni potete conotattarci scrivendo a ambasciata@glomeda.org
07 giugno ACQUA BENE COMUNE
Il video AC
QUA bene comune realizzato da Margine Operativo racconta la storia e le ragioni della battaglia per l’ acqua pubblica attraverso un montaggio che alterna e intreccia le grandi mobilitazioni nazionali - fino al 26 marzo 2011 - con le iniziative territoriali, le voci e gli interventi degli attivisti dei movimenti per l’ acqua con i dati che fotografano la situazione italiana e mondiale sul fronte delle risorse idriche.

Il documentario narra come in Italia l’importanza della questione acqua ha raggiunto nel tempo una forte consapevolezza sociale e una capillare diffusione territoriale, tanto da poter giocare la scommessa del referendum, aggregando culture ed esperienze differenti e facendo divenire la battaglia per l’acqua il paradigma di un altro modello di società.
Continua...
Labels:
acqua bene comune,
ambasciata dei diritti
Fincantieri: blocchi stradali contro gli esuberi
Ancona 24 Maggio
Questa mattina i lavoratori di Fincantieri Ancona sono scesi per starada per protestare contro il piano industriale proposto dal gruppo presentato ieri che prevede la chiusura di tre cantieri e il licenziamento di oltre 2500 persone.
Nonostante l'ufficializzazione ieri del piano industriale dell'azienda, che di fatto 'salva' il sito anconetano, i lavoratori si sono riuniti in assemblea ed hanno
poi deciso di uscire dal porto per "invadere" la città, paralizzandola con diversi blocchi stradali. Una corsa ad ostacoli per arrivare in prefettura, aggirando
i divieti imposti dalla polizia, che ha fatto tappa sotto il consiglio regionale e sotto il comune.
I rappresentanti delle RSU e della FIOM manifestano così la loro contrarietà ai 2551 esuberi, di cui 1125 verranno riassorbiti all'interno degli stabilimenti Fincantieri che rimarranno in attività.
Del resto già ieri, il Segretario generale della Fiom-Cgil, Maurizio Landini, aveva rilasciato una nota stampa nella quale giudicava "inaccettabile il piano presentato oggi da Fincantieri perché utilizza la crisi per un ridimensionamento strutturale della cantieristica navale nel nostro Paese.”
Iscriviti a:
Post (Atom)