ORARI DI APERTURA

Lo sportello legale dell'Ambasciata dei Diritti e l'osservatorio contro le discriminazioni sono in via Urbino, 18 - Ancona. Per appuntamenti o informazioni potete conotattarci scrivendo a ambasciata@glomeda.org

Proiezione "The Harvest"

Lunedì 11 Marzo alle ore 21.30 presentiamo ad Ancona, al Cinema Italia in Corso Carlo Alberto, il docufilm sul caporalato agricolo nell’Agro Pontino. Sarà presete il regista Andrea Paco Mariani.
Si parlerà di quelle eccellenze dell'agroalimentare Made in Italy che viene prodotto sfruttando il lavoro dei migranti e sfruttando la terra in modo intensivo.Il film racconta l’umiliazione e il riscatto di un’intera comunità indiana che vive in quelle zone, combinando il linguaggio della musica e delle danze tradizionali a quello del documentario.

The Harvest ha già vinto il premio come miglior documentario al “Noida International Film Festival”, in India.


Continua...

La legge Salvini genera Insicurezza. La residenza è un diritto #indivisibili

Chiediamo all’amministrazione del Comune di Ancona di procedere all’iscrizione anagrafica delle persone richiedenti asilo con dimora abituale dopo tre mesi nel nostro comune come prevede la normativa vigente e di non applicare erroneamente gli articoli della legge Salvini.
Continua...

La rotta Balcanica e la rotta Adriatica


Nel 2015 migliaia e migliaia di uomini, donne e bambini hanno attraversato in marcia i Balcani e l’Europa dell’est per arrivare in Europa centrale. Quello che si registrò fu una grande esplosione di umanità e di solidarietà.
Continua...

Sabato 9 febbraio: Ancona porto aperto

Appuntamento alle ore 11 al Porto di Ancona (Piazza della Repubblica)

Il 10 novembre 2018, 100 mila #indivisibili hanno attraversato le strade di Roma contro il decreto Salvini e contro le politiche razziste del governo Lega-5Stelle. Per la prima settimana di febbraio in tutta Italia si stanno indicendo iniziative all’insegna della disobbedienza civile e della solidarietà, che si concluderanno il 10 febbraio a Macerata con l'assemblea nazionale #indivisibili ad un anno di distanza dallo straordinario corteo che reagì all'attentato razzista e fascista contro i migranti e al tentativo di silenziamento da parte del vecchio ministro dell'Interno Minniti.

Il Movimento Antirazzista delle Marche chiama tutte e tutti alla mobilitazione per ribadire la contrarietà alla Legge Salvini, una norma che aumenta le diseguaglianze, produce esclusione sociale e marginalità, criminalizza il dissenso e la cooperazione, e che sta già rendendo più insicure le vite di tutti.

Abbiamo scelto di manifestare al porto di Ancona, simbolo della città e luogo dove si registrano i respingimenti dei rifugiati che cercano di entrare in Europa e dove tanti ragazzi senza nome, hanno perso la vita schiacciati dai tir dove erano nascosti.
Continua...

#Indivisibili - Domenica 10 febbraio a Macerata l'assemblea nazionale

Pubblichiamo l’appello per l'assemblea nazionale di domenica 10 febbraio a Macerata (evento facebook, che prosegue il percorso nato attorno al corteo dei centomila #indivisibili. L’appuntamento è domenica 10 febbraio, alle ore 11.00 presso il Cinema Italia. Il 10 febbraio è anche l'anniversario della grande manifestazione antifascista, antirazzista e antisessista che lo scorso anno portò migliaia di persone nella cittadina marchigiana, in risposta alla tentata strage di migranti commessa da Luca Traini.
Continua...

Superare il divieto per l’iscrizione anagrafica del richiedente asilo

Si è molto discusso in questi giorni su come interpretare le recenti norme introdotte dal decreto legge "Salvini" e successivamente convertito in legge. Diverse amministrazioni comunali si sono interrogate sul come attuare o non attuare alcuni dispositivi. L’intervento dell’Avv. Cognini, non solo delinea un principo giuridico logico interessante, ma allo stesso tempo evidenzia come impedire al richiedente di regolarizzare la residenza implichi anche imporre allo stesso la violazione di norme, sanzionate penalmente, che invece prevedono l’obbligo, per chi ha la dimora abituale nel comune, di procedere alla propria iscrizione negli elenchi della popolazione residente (ndr).

Continua...

Roma, 10 novembre - Manifestazione nazionale | Uniti e solidali contro il governo, il razzismo e il decreto Salvini

Roma, 10 novembre - Manifestazione nazionale | Uniti e solidali contro il governo, il razzismo e il decreto Salvini

Dall’assemblea del 14 ottobre l’appello a dare vita ad una grande mobilitazione aperta e plurale

Continua...

Ancona. Ghetto in Marcia contro razzismo ed esclusione sociale

La popolazione si mobilita contro l’apertura di una sede di Casapound ribadendo il proprio rifiuto ai seminatori di odio e intolleranza
Continua...

Giornata formativa: il Decreto Legge “Salvini”

Il corso di formazione "Le modifiche alla normativa in materia di immigrazione e asilo contenute nel Decreto Legge Salvini ed i riflessi sulle prassi applicative e le interpretazioni giurisprudenziali successive alla riforma Minniti" si terrà giovedì 18 ottobre 2018 alla Loggia dei Mercanti di Ancona dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Continua...

Gabbie - Voci dai CPR | Capitolo 1°: Malik



Un documentario a capitoli prodotto da Melting Pot Europa e Borders of Borders in collaborazione con la campagna LasciateCIEntrare. Continua...

Il 20 giugno del Movimento Antirazzista delle Marche

Mercoledì 20 Giugno 2018, in occasione della giornata mondiale del rifugiato e aderendo alla settimana di mobilitazioni lanciata da Fight/Right - Diritti senza confini, il Movimento Antirazzista Marche convoca manifestazione e presidio sotto la prefettura
---> Concentramento ore 11 Piazza Roma (Ancona) per partire in corteo fino a Piazza del Papa (prefettura)

Diritti, regolarizzazione e permesso di soggiorno per tutt*, contro disuguaglianze e razzismo

Rights, regularisation and residence permit for everyone, against inequality and racism.

Droits, régularisation, permis de séjour pour tous, contre inégalités et racisme

Prosegue la nostra marcia per la libertà e la giustizia sociale!
-----------------------------------------------------------------------------

Siamo gli invisibili, uomini e donne in fuga da terre attraversate da guerre, siccità, miseria e fame, negazione dei diritti umani, persecuzioni, devastazioni ambientali; veniamo da terre impoverite
dall'estrazione e il furto di materie prime su cui l'occidente ha costruito la propria ricchezza.
Abbiamo attraversato mari, deserti e montagne per mettere in salvo le nostre vite e quelle delle nostre famiglie.
Siamo i capri espiatori della crisi, su cui far ricadere le colpe dei potenti del mercato e della finanza,
dei pochi che si arricchiscono sulla pelle dei tanti: ci chiamano invasori, ci accusano di rubare lavoro e case agli italiani, di essere terroristi e stupratori.
Siamo i morti nel mediterraneo, siamo Emmanuel ucciso da un "simpatizzante" di Casapound, i feriti colpiti dagli spari del fascista Traini, gli schiavi di Rosarno. Siamo Soumalia Sacko, il giovane
migrante maliano bracciante nei campi di Gioia Tauro ucciso a colpi di fucile. Siamo Idy Diene, ambulante senegalese ucciso a Firenze. Siamo il prodotto della normativa discriminatoria introdotta
dalla Bossi-Fini e Minniti-Orlando. Siamo i soccorsi in mare che hanno trovato i porti chiusi.
Siamo italiani, che hanno scelto la solidarietà e l'ospitalità, di lottare contro il razzismo, per l'uguaglianza, la libertà, la giustizia sociale, la difesa e la conquista dei diritti per tutti e tutte, indipendentemente dalla provenienza geografica o dal colore della pelle.
Oggi siamo tutti e tutte insieme, un unico corpo meticcio, dove la diversità è ricchezza è la molteplicità potenza comune.
Continua...