Inviamo migliaia di mail a presse.centre@consilium.europa.eu!
In oltre 20.000 abbiamo chiesto l'immediata apertura di un canale umanitario fino all'Europa come risposta a quanto avvenuto lo scorso giovedì 3 ottobre nelle acque del Canale di Sicilia.
Continua...
ORARI DI APERTURA
Lo sportello legale dell'Ambasciata dei Diritti e l'osservatorio contro le discriminazioni sono in via Urbino, 18 - Ancona. Per appuntamenti o informazioni potete conotattarci scrivendo a ambasciata@glomeda.org
Lettera aperta -
Al Presidente Gian Mario
Spacca con richiesta di lettura durante i vertice Italia Serbia del 15 ottobre.
Si invita a sottoporre
la lettera aperta in particolare ai Ministri del governo italiano e a Angiolino
Alfano.
Scricchiolano vent’anni di politiche europee in materia di immigrazione
ed asilo: "distribuzione" dei richiedenti asilo tra Stati Membri,
recepimento nell’ordinamento italiano delle Direttive UE, nuovi finanziamenti,
rinnovamento delle operazioni di Frontex e degli accordi bilaterali con i Paesi
Terzi.
Continua...
Tutelare la Speranza: la Protezione dei Minori Stranieri non accompagnati che arrivano in Italia
Il
Garante nazionale dell’infanzia e i Garanti regionali riuniti ad Ancona per un
confronto sull’accoglienza dei Msna. Spadafora: “Lavorare sul fronte della
revisione della Bossi - Fini, e sulla legislazione europea per arrivare a
prassi condivise”
Continua...
Continua...
Apriamo l'Europa dei Diritti
Il nostro intervento all'incontro con il Garante nazionale dei minorenni e i Garanti regionali di Marche, Veneto, Puglia, Calabria. Oltre a noi sono intervenuti i rappresentanti di Melting Pot Venezia, Medici per i diritti umani e Gus Ancona.
E' chiaro che le riammissioni dei minorenni sono
strettamente legate alle gestione generale dei flussi migratori che
attraversano l'Italia. Nella maggior parte dei casi uno degli aspetti più
complicati è definire con certezza l'età del presunto minore: uno dei nodi più
difficile da sciogliere.
Continua...
ANCONA BLITZ DELL'AMBASCIATA DEI DIRITTI PER L'APERTURA DI UN CORRIDORIO UMANITARIO

Iscriviti a:
Post (Atom)